Home arrow Scuola arrow Corsi di recupero… sono necessari!
Corsi di recupero… sono necessari!
Corsi di recupero…sono necessari!La lunga polemica sui corsi di recupero atti a far recuperare insufficienze conseguite durante il primo quadrimestre dell’anno scolastico non si esaurisce.
Gli studenti hanno subito dimostrato la loro avversione contro questi corsi, in quanto la maggior parte di essi  non è disposta a passare ore in più a scuola e soprattutto il pomeriggio. Inoltre molti ragazzi sostengono che 16 ore di corso per ogni materia  non siano comunque sufficienti per chiarire argomenti che riguardano un intero quadrimestre.
I corsi di recupero sono però necessari in quanto con la vecchia legge era molto frequente che si diplomassero ragazzi con insufficienze in alcune materie mai recuperate. La cosa è ancora più grave quando accertiamo che la maggior parte delle insufficienze riguarda la matematica e le materie professionalizzanti, almeno negli istituti tecnici e professionali.
Ciò non è accettabile, in quanto vorrebbe dire che i tecnici futuri non avrebbero la preparazione necessaria.
Quindi, anche se brevi, i corsi di recupero vale la pena farli, per consentire agli studenti un’ulteriore possibilità di colmare lacune nella loro preparazione e, sopratutto, occorre impedire il passaggio alla classe successiva di coloro che non abbiano superato il debito.
 
 
 
     
Rubriche
IL PUNTO
Punti di vista
Uno per molti
Giovani e Lavoro
Oggi: la storia
HOME PAGE
Comitato Editoriale
Promotore
Newsletter
Privacy policy
Testata online bisettimanale registrata presso il Tribunale di Torino con il numero 55 del 9 luglio 2008
webmaster: Alessandro Serena