Piú famiglia uguale pensioni |
Oramai sono più di dieci anni che i politici hanno di fatto smantellato il sistema pubblico delle pensioni. Appositamente non hanno realizzato adeguate politiche familiari. E oggi i lavoratori stentano a comprarsi una casa e fare figli.
“Perché mancano cospicui assegni familiari e il quoziente familiare. C’è bisogno di un sistema fiscale a vantaggio di chi fa figli. Così si rilanciano i consumi e si riassesta la nostra previdenza statale. Solo in questo modo avremo la certezza di percepire una pensione – afferma Antonino Alfano dell’associazione S. Maria Rinasce che a breve offrirà assistenza ai lavoratori tramite il patronato Mcl. Oggi ciascun giovane lavoratore deve assicurare con i suoi contributi l’indennità di ben tre pensionati”. “E’ normale quindi – continua Alfano – che lo Stato ci chieda di lavorare di più e di trasferire il Tfr nei fondi privati gestiti da banche e assicurazioni. Bisogna capire che si tratta di una truffa per i dipendenti e che ci lucreranno le banche e le assicurazioni più o meno vicine ai sindacati”. Nei paesi anglosassoni dove i fondi privati per la previdenza sono diffusi si registrano fallimenti come il famoso caso del colosso statunitense Enron che in un anno fece crollare del 98% il valore delle azioni che i lavoratori avevano investito nei fondi pensioni. La chiave di risoluzione sta nel sostenere la famiglia che, come ribadito dal popolo del Family day, è il bene su cui si fonda il benessere della società. |